SCOPRI IL TUO SIERO PER PELLI SENSIBILI TRA LA NOSTRA SELEZIONE
ILsiero per pelli sensibililenisce e attenua le sensazioni di disagio.
Tra tensione, rossore, fastidio e infiammazione, la pelle sensibile è messa a dura prova. Altamente reattiva, necessita di trattamenti delicati e lenitivi che non danneggino ulteriormente la pelle già sensibilizzata. Si raccomanda quindi una cura efficace della pelle!
> Ho la pelle sensibile? Dovrei usare un siero per pelli sensibili?
Reazioni a determinati prodotti, irritazione, formicolio, bruciore o persino tensione e prurito sono alcuni dei sintomi che caratterizzano la pelle reattiva e sensibile. La pelle sensibile è anche detta intollerante.
A differenza della pelle grassa, che è un tipo di pelle, la pelle sensibile è una condizione cutanea. Può essere temporanea o permanente. Una persona con pelle grassa o secca può sperimentare sensibilità in un determinato momento della sua vita.
La pelle sensibile si riconosce quando reagisce in modo diverso, manifestando segni di fastidio e/o arrossamenti intermittenti.
La pelle sensibile può colpire chiunque a qualsiasi età. È importante trattarla con cure appropriate come unsiero lenitivoLa pelle secca o disidratata sarà maggiormente esposta alla reattività cutanea poiché il suo film idrolipidico è già alterato. Possono quindi comparire rossori permanenti. È necessario contrastarli con unsiero lenitivo anti-rossore.
> Siero per pelli sensibili: quali sono le cause di questo problema della pelle?
La sensibilità della pelle è dovuta ad una diminuzione della sua soglia di tolleranza.
Diversi fattori interni e/o esterni possono causare la sensibilizzazione della pelle:
- condizione della pelle permanente e diagnosticata
- reazioni a sostanze chimiche irritanti
- inquinamento
- disidratazione
- stress
- ormoni (menopausa, ciclo mestruale, ecc.)
- variazioni di temperatura, vento, calcare...
A causa delle aggressioni esterne e interne, la pelle può diventare più sensibile. È quindi necessario prendersene cura con prodotti delicati e adatti a questa condizione cutanea.siero per pelli sensibiliè quindi il trattamento ideale per lenire e proteggere la pelle fragile. Quando la barriera cutanea è indebolita, questo può influire anche sui capelli e causare sensibilità al cuoio capelluto.
> I vantaggi di unsiero per pelli sensibili
UNsiero viso per pelli sensibiliÈ un trattamento desensibilizzante per pelli sensibili e reattive. Lenisce la sensazione di fastidio e fornisce una buona idratazione alla pelle. La sua texture fluida e la sua composizione sono studiate appositamente per questa condizione cutanea. Le sensazioni di fastidio vengono neutralizzate e la loro comparsa ridotta. Grazie all'efficacia di questo siero specifico, la pelle ritrova morbidezza, comfort e lenisce.
> Prendersi cura della pelle sensibile
Per alleviare la sensazione di fastidio, calore, tensione e talvolta anche bruciore, è necessario adottare una routine di cura della pelle adatta alle pelli sensibili.
Innanzitutto, dovresti eliminare dalla tua routine quotidiana i prodotti aggressivi che possono irritare la pelle. Ad esempio, dovresti evitare prodotti contenenti acidi della frutta, oli essenziali, alcol o sostanze chimiche.
Privilegiamo prodotti con composizioni neutre e naturali, senza coloranti né conservanti, e dalla texture delicata. Ci concentriamo su formule composte da ingredienti che rispettano la pelle, specificamente pensate per le pelli sensibili.
> La routine di cura della pelle da adottare per le pelli fragili
- Puliamo la nostra pelle con unstruccante (il latte è ideale per le pelli sensibili) e un detergente delicato per rimuovere delicatamente ogni traccia di trucco.
- Evitiamo l'acqua dura e optiamo per l'acqua termale.
- Dopo la detersione, applicare una lozione tonica lenitiva.
- Quindi applicare alcune gocce di unsiero viso per pelli sensibilisu tutto il viso. Se necessario, l'applicazione può essere effettuata anche su collo e décolleté.
- Concludiamo con uncrema morbida e lenitivapiù o meno ricca a seconda del tipo di pelle. La pelle secca opterà per una crema dalla texture ricca, mentre la pelle mista, grassa o disidratata potrà optare per una crema più leggera.
Una o due volte a settimana optiamo per unmaschera idratante e/o lenitivaPer quanto riguarda gli scrub, evitiamo quelli con grane troppo aggressive e optiamo per unscrub esfoliante delicato.
> Come usare unsiero viso per pelli sensibiliIl nuovo rituale per la pelle fragile
Mattina e/o sera, prima della crema, unsiero per pelli sensibilipuò essere utilizzato in due modi:
- Come trattamento, quando si avvertono sensazioni di fastidio, tensione o rossore.
- Quotidianamente, per trattare e lenire questo problema cutaneo permanente nelle persone che soffrono di sensibilità ricorrente.
>Quale siero per la pelle sensibile??
Tra la moltitudine di sieri presenti sul mercato, di diverse marche di cosmetici, qual è il siero più adatto alle pelli sensibili?
Il Kallista Institute ti offre la sua selezione disiero viso lenitivocosì puoi trovare ilil miglior siero per pelli sensibilifatto per te.
- Siero concentrato Sothys Clarity and Comfort: combatte gli squilibri della pelle arrossata, migliora il comfort cutaneo riducendo la comparsa di rossori.
- Siero Hydra Sensitive di Guinot: siero idratante e lenitivo, migliora la tollerabilità cutanea grazie alla sua immediata azione lenitiva e alla sua azione protettiva che rafforza le difese naturali della pelle.
- Siero lenitivo SOS Sothys: una soluzione davvero lenitiva dalla texture fluida e delicata, neutralizza le sensazioni di fastidio, ne limita la comparsa per dare sollievo efficace alla pelle fragile. Inoltre, la sua formula è ipoallergenica e senza profumo.
- Siero Maria Galland 140: Presente nella collezione Sensi Repair, questo siero dona conforto, protezione e lenisce. Rende la pelle meno sensibile ai fattori esterni (freddo, vento, ecc.)
> Scopri anche la nostra selezione completa di sieri per il viso per combattere i problemi di tutti: siero idratante, siero antirughe, siero anti-imperfezioni, siero illuminante, siero anti-macchie o addirittura siero anti-età.
Se hai bisogno di consigli o assistenza, contattaci via email o telefono: le nostre estetiste certificate sono pronte ad aiutarti. Consegna gratuita per ordini superiori a 49 €.