Collezione: Maschera contorno occhi

Scopri la nostra selezione di maschere per gli occhi sul nostro sito ufficialmente approvato

SCOPRI LA TUA MASCHERA CONTORNO OCCHI TRA LA NOSTRA SELEZIONE

Scegli ilmaschera per gli occhiche soddisfi le tue esigenze. La zona degli occhi è una zona molto fragile, quindi deve essere trattata con la massima cura. Intorno all'occhio ci sono 22 muscoli, 14 dei quali sono utilizzati per sbattere le palpebre. Questi muscoli sono costantemente in movimento poiché sbattiamo le palpebre più di 10.000 volte al giorno, il che indebolisce notevolmente la pelle intorno agli occhi.

Inoltre, si tratta di una zona molto sottile, la pelle è fino a 5 volte più sottile rispetto al resto del corpo. È una zona povera di fibre di sostegno, il derma è molto sottile e povero di collagene ed elastina che garantiscono l'elasticità e la compattezza della pelle. Questa zona altamente stressata sarà quindi soggetta a invecchiamento cutaneo prima del resto del corpo. È quindi importante prendersene cura al massimo. Per questo, è necessario adottare una routine adeguata. Infatti, non è possibile utilizzare una crema o una maschera destinate al viso per la zona del contorno occhi. Un trattamento ordinario che utilizziamo per il viso è composto da formule troppo aggressive per la zona del contorno occhi, la pelle assorbe il prodotto molto rapidamente a causa del suo spessore sottile. Una crema viso appesantirà quindi la pelle del contorno occhi e causerà congestione, favorendo la comparsa di borse. È quindi necessario applicare una crema e una maschera.maschera per gli occhispecifico per questo problema.

> Come realizzare correttamente unmaschera per gli occhi?

Di solito si consiglia di preparare la pelle prima di fare una maschera, detergendola ed esfoliandola. Una maschera viene sempre applicata sulla pelle pulita, questo vale anche per unamaschera per gli occhiTuttavia, non è possibile utilizzare uno scrub perché rischia di irritare la zona del contorno occhi, già molto fragile. Inoltre, è importante evitare la palpebra mobile. Bisogna anche fare attenzione alla durata dell'applicazione della maschera. Non bisogna lasciarla in posa tutta la notte o superare il tempo consigliato, che in media è di 10 minuti. Se la maschera rimane sulla pelle troppo a lungo, la sua consistenza seccherà e disidraterà la zona del contorno occhi. Questo potrebbe causare effetti indesiderati, opposti a quelli desiderati. La maschera in gel può essere applicata con le dita o con un pennello per un utilizzo più semplice e un risultato più preciso. Quando si applica una mascheramaschera sotto gli occhiBisogna ricordarsi di sciacquarlo con acqua pulita, bisogna immergerlo nell'acqua per evitare di sfregare e irritare la zona.

Le ragioni per cui si effettua unmaschera idratante per gli occhipossono essere molteplici: contorno occhi stanco, occhiaie e borse, rughe e linee sottili... La scelta della maschera dipenderà dalle tue esigenze ma anche dalle tue preferenze. Ad esempio, se preferisci unamascherina in tessuto per gli occhio meglio una maschera in gel. Per quanto riguarda la frequenza delle maschere, dipende da voi: potete farle regolarmente per un effetto duraturo o occasionalmente, prima di un evento speciale per dare un po' di energia ai vostri occhi (battesimo, matrimonio, sera, ecc.). Potete farle tutte le volte che volete, ma non a scapito della vostra cura abituale.maschere per gli occhisono trattamenti una tantum e benefici ma non sostituiscono l'applicazione quotidiana di una crema, un gel o un siero per il contorno occhi.

> Quali prodotti nella nostra selezione dimaschera per gli occhi?

> Perché scegliere la gammamaschera per gli occhi?

  • Prodotti di qualità oftalmologicamente testati per rispettare questa zona sensibile
  • Risultati efficaci: riduzione di occhiaie e gonfiori, sguardo fresco, contorno occhi rimpolpato e rughe e linee sottili levigate
  • Proteggi questa zona fragile e sensibile all'invecchiamento cutaneo

Oltre a metteremaschera sotto gli occhiPer attivare la microcircolazione cutanea, possiamo eseguire un automassaggio per stimolare la circolazione sanguigna. Questo aiuta a decongestionare i tessuti e a rivitalizzarli, attenuando così i segni di stanchezza. Per eseguire il massaggio, è importante essere molto delicati perché, come abbiamo visto, si tratta di una zona molto fragile. Per iniziare, bisogna riscaldare la zona degli occhi, esercitando una leggera pressione con le tre dita medie della mano. Poi, con la punta dell'anulare, esercitare una leggera pressione dall'angolo interno, risalendo fino alle tempie. Proseguire con 3 movimenti circolari su tutto il contorno occhi. Il massaggio linfatico dovrebbe essere eseguito tutte le volte che si desidera per prevenire la comparsa di occhiaie, gonfiori e perdita di tono.

La gammamaschera per gli occhiÈ ideale se vuoi rinfrescare lo sguardo, ridurre occhiaie e borse o addirittura ringiovanire la zona del contorno occhi. È adatto a tutti i tipi di pelle e a tutte le età.

Hai una domanda? Hai bisogno di un consiglio? Non esitare a contattarci direttamente per telefono e ricevi assistenza professionale da estetiste certificate. La consegna è gratuita per acquisti superiori a 49 €.

Contenuto comprimibile